Dal Blog
Tutte le ultime novità legate al mondo del riscaldamento…
Tutte le ultime novità legate al mondo del riscaldamento…
La combustione delle stufe a pellet è più efficiente e crea in generale poca cenere, specie quando si utilizza pellet certificato, ma questo non le esime dalla necessità di una pulizia frequente.
Se hai in casa una stufa a pellet o a legna, oppure hai intenzione di comprarne una, devi sapere che la pulizia quotidiana è indispensabile perché ti assicura:
In sostanza pulire adeguatamente una stufa ti permetterà di consumare meno combustibile e far durare a lungo e rendere più sicuro il tuo impianto di riscaldamento.
Ricordati di seguire sempre le indicazioni date dal costruttore – di solito contenute nel libretto delle istruzioni – e che la manutenzione annuale della stufa a pellet o a legna va eseguita esclusivamente da personale tecnico.
Se ti stai chiedendo come pulire una stufa, iniziamo con una doverosa premessa.
Tutte le operazioni di installazione, pulizia e manutenzione della stufa vanno effettuate a fuoco spento, con l’apparecchio completamente freddo e con il cavo dell’alimentazione elettrica, presente sul prodotto e/o in eventuali accessori installati, scollegato.
Si tratta di una condizione indispensabile che va verificata prima di effettuare qualunque intervento. Chiarito questo aspetto, procediamo con la pulizia della stufa.
Se la tua stufa è sprovvista del pulsante “pulizia automatica” o se comunque non ti soddisfa del tutto, ecco i principali interventi che puoi effettuare per facilitare la pulizia della stufa:
Il superbonus, spiega il sottosegretario, potranno usarlo tutte le famiglie per lavori svolti nella prima casa e nei condomini fatturati dal primo luglio 2020 al 31 dicembre 2021 (qui trovate tutte le info su come potrebbe funzionare e chi ne avrebbe diritto).
Dovrebbero essere coperti dall’incentivo tutti i lavori già previsti per l’ecobonus e il sismabonus, con l’aggiunta di due tipologie importanti: il fotovoltaico e l’acquisto di accumulatori e colonnine di ricarica per auto elettriche.
Per il credito d’imposta al 110% nelle intenzioni di Fraccaro si applicheranno gli attuali limiti di detrazione o di spesa previsti per le varie tipologie di intervento. E per accedere al superbonus il Governo assicura grande rigore: “I lavori devono essere certificati da un tecnico abilitato responsabile penalmente”.
“Tuttavia, nei giorni scorsi è arrivata la conferma che il Superbonus 110 è stato prorogato fino al 2023: i cittadini avranno dunque un anno in più di tempo per effettuare interventi volti alla riqualificazione energetica.Riqualificare la propria casa, dal punto di vista energetico, non solo permette di ridurre i consumi e le spese, ma fornisce anche un grosso aiuto al pianeta. Conoscere i propri consumidomestici è molto importante, in quanto ci permette di capire dove possiamo ridurre gli sprechi energetici
Per ridurre la bolletta di luce e gas, un’altra soluzione è anche quella di scegliere una nuova tariffa luce: per scoprire la più conveniente è sufficiente confrontare le migliori offerte luce presenti in commercio.E’ importante scegliere tariffe che ti facciano risparmiare sia a livello di costi che di sprechi energetici. Per questo se stai traslocando e devi effettuare una voltura, un subentro o un allaccio delle utenze, puoi scegliere un fornitore che sia in linea con le tue esigenze di consumo. Se poi stiamo cercando una nuova connessione internet domestica, possiamo scegliere l’offerta internet proposta dagli operatori telefonici, più adatta per le nostre esigenze di connessione, avendo cura di effettuare insieme ad un tecnico specializzato, la verifica della copertura internet per la propria zona.
Il pellet si è oramai affermato prepotentemente nel mercato dei combustibili ecologici, grazie al suo altissimo livello di economicità. Il pellet, infatti, oltre a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, influisce notevolmente e positivamente sulle tasche degli italiani: riscaldare gli ambienti con il pellet conviene.
Grazie alle detrazioni fiscali per gli interventi di miglioria energetica, le stufe a pellet, le caldaie e i caminetti, sono diventati gli elementi più gettonati nell’edilizia moderna, sostituendo i vecchi impianti di riscaldamento a combustibili fossili.
Il boom del pellet, ha dato vita ad una crescente domanda, soddisfatta da un’offerta, talvolta, poco omogenea e di indubbia qualità. Per sapersi destreggiare in mezzo alla moltitudine di pellet offerta, è necessario conoscere a fondo le caratteristiche del pellet di qualità, al fine di scegliere un prodotto ottimale
Sede:Via dei Ruderi di Torrenova 55
info@stufepellet.roma.it
Tel:320 272 5000
Lun-Ven: 8:00-19:00 – Sab: 8:00-14:00 Dom:Chiuso