Sempre più persone scelgono di riscaldare casa con la stufa a pellet. Ecco una serie di consigli e accorgimenti da seguire per assicurarsi la corretta pulizia dell’impianto.
Sono sempre di più le case riscaldate con stufe a pellet. Questo grazie al materiale utilizzato come combustibile.
I pellet vengono ricavati comprimendo la segatura vergine, a sua volta ottenuta dagli scarti del legno. Essendo un materiale derivato, ha un costo contenuto e allo stesso tempo presenta un elevato potere calorifico, oltre a inquinare meno dei tradizionali combustibili utilizzati per il riscaldamento di casa.
Come pulire una stufa a pellet: tutto su pulizia e manutenzione
Per assicurare un funzionamento corretto della stufa a pellet è necessario assicurarsi che sia sempre ben pulita. La manutenzione stufa a pellet è quindi indispensabile per evitare che si usuri prima del tempo e perda la sua normale efficienza.
Le operazioni necessarie non sono particolarmente difficili e gli accorgimenti da tenere non sono molti. Il più importante è evitare il contatto con i liquidi e optare per un panno asciutto o per un’aspirapolvere per stufe a pellet.
Attenzione: i detergenti vanno usati con parsimonia e solo quando ci sono incrostazioni di fuliggine nel focolare.
Ma ecco quali sono i passaggi da seguire per mantenere sempre pulita e in buono stato la stufa a pellet:
- Dotarsi di un kit pulizia stufa a pellet. Sono varie le alternative in commercio, quindi è possibile comprare quella più adatta alle proprie tasche e alle specifiche esigenze.
- Liberare la stufa. Utilizzare un’aspirapolvere stufe a pellet per asportare i residui interni. In questo modo la cenere, depositata nel serbatoio non avrà scampo.
- Pulire la camera di combustione. Nella pulizia annuale della stufa a pellet dobbiamo rimuovere le viti situate lateralmente e asportare le piastre del bruciatore. A quel punto è possibile rimuovere i materiali di scarto e cambiare le parti consumate.
- Pulizia di canna fumaria e ciminiera. Queste operazioni, normalmente, vengono effettuate da un tecnico specializzato. La copertura della garanzia, quasi sempre, offre questa tipologia di servizio. In alternativa, è possibile utilizzare degli appositi kit pulizia stufa a pellet.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!